![sfondo4.png](https://static.wixstatic.com/media/d019b7_44423ad9430b4ef5a4a5e2e9c2b77a4b~mv2.png/v1/fill/w_711,h_400,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/d019b7_44423ad9430b4ef5a4a5e2e9c2b77a4b~mv2.png)
Consulenza & Progettazione
Rilasci
A partire dal 2017 è stata aggiornata la normativa antincendio con l'entrata in vigore del decreto del ministero dell'interno 21/02/2017, che vede l'estensione dell'obbligo di richiedere il CPI anche ad alcuni edifici che prima non erano tenuti a possedere la certificazione.
Personalizzalo come vuoi. Aggiungi le tue immagini, i testi e i link o connetti dati dalla tua collezione.
![cpi.jpg](https://static.wixstatic.com/media/d019b7_024a5889f3f54af0afef8524c8a3b214~mv2.jpg/v1/crop/x_0,y_31,w_361,h_450/fill/w_311,h_388,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/cpi.jpg)
Certificato Prevenzione
Incendi (CPI)
Personalizzalo come vuoi. Aggiungi le tue immagini, i testi e i link o connetti dati dalla tua collezione.
![scia.jpg](https://static.wixstatic.com/media/d019b7_11e7ca05f0da492ab550439e9ed3ff6f~mv2.jpg/v1/crop/x_0,y_28,w_366,h_457/fill/w_311,h_388,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/scia.jpg)
Scia - Asseverazione
Antincendio
Personalizzalo come vuoi. Aggiungi le tue immagini, i testi e i link o connetti dati dalla tua collezione.
![La Rocca Firegroup (12)_edited.jpg](https://static.wixstatic.com/media/d019b7_bcb7ba595e444079a1ef672367a62b33~mv2.jpg/v1/crop/x_0,y_0,w_1115,h_1391/fill/w_311,h_388,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/La%20Rocca%20Firegroup%20(12)_edited.jpg)
Certificazione Antincendio REI
![](https://static.wixstatic.com/media/d019b7_ef0a56992feb4b8ba8433d8badfef2d5~mv2.jpg/v1/fill/w_873,h_582,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/d019b7_ef0a56992feb4b8ba8433d8badfef2d5~mv2.jpg)
Sicurezza sul lavoro
ll Decreto Legislativo 81/08, coordinato con il D.Lgs.106/2009, fornisce un vero e proprio “Codice della salute e della sicurezza sul lavoro”. Totalmente coerente con le vigenti normative comunitarie ed internazionali in materia di sicurezza sul lavoro, costituisce il fondamento giuridico della strategia di contrasto al fenomeno infortunistico e a quello delle malattie professionali.
Il D.Lgs. 81/08, anche detto “Testo Unico” di salute e sicurezza sul lavoro, ha riordinato e riformato le principali norme previgenti in materia, andando ad abolire tutte le leggi emanate a partire dagli anni 50 fino al 2008, inclusi la 626/94, la 494/96 (la sicurezza sul lavoro nei cantieri edili) e la 493/96 (segnaletica di sicurezza).
Devono adeguarsi al D.Lgs. 81/08 tutte le aziende, a prescindere dal tipo di ragione sociale, dal settore di attività di appartenenza e dalla tipologia del rischio. Fanno eccezione le attività senza lavoratori, o con l’unico lavoratore nella persona del Datore di Lavoro.